Casa Editrice: HarperCollins
Italia
Data di uscita: 30/04/2024
Pagine: 432
Per secoli, gli Everly hanno visto i migliori e
più brillanti membri della loro famiglia scomparire, presi come il prezzo da
pagare per un crimine che nessuno ricorda, per uno scopo che nessuno comprende.
La loro aguzzina è una donna di nome Penelope, che non invecchia, non si ammala
e non dimentica mai un torto. Sono passati dieci anni da quando la madre di
Violet Everly è partita con l'intento di spezzare la maledizione, e non è più
tornata. Adesso Violet deve trovarla o verrà presa al suo posto. La sua ricerca
la conduce in un mondo cupo e seducente, fatto di studiosi affamati di potere,
divinità crudeli e mostri assetati di vendetta. Ma anche a incontrare
Aleksander, il silenzioso assistente di Penelope, di cui Violet sa di non
potersi fidare ma da cui è irresistibilmente attratta. In lotta contro il tempo
per la sua vita, Violet dovrà scoprire i segreti di sua madre, trovare la
chiave e varcare le porte di una città fatta di polvere di stelle, dove la
storia e la sfortuna degli Everly hanno avuto inizio…
RECENSIONE:
Violet Everly discende da una famiglia che ha
ereditato una maledizione, per questo sua madre, Marianne l’ha abbandonata
quando era ancora molto piccola, da allora non si sa più nulla di lei, è
scompars, svanita.
Violet è stata cresciuta da suo zio Ambrose in
una remota e decadente villa inglese, dove non c’è nessuna connessione a
internet, dove non c’è la tv. Violet ama rinchiudersi in biblioteca per leggere
di terre e di mondi che purtroppo le sono conosciuti. Lo zio infatti l’ha cresciuta sotto una
campana di vetro. Violet non è neanche andata a scuola, quindi
zero interazione con i suoi compagni, ha vissuto una vita molto solitaria, solo
lei e lo zio, a volte veniva a trovarla l’altro zio Gabriel. Ambrose e Gabriel hanno vissuto nella paura che
Penelope, una donna cattiva e vendicativa, scopra dell’esistenza di Violet,
sanno che quando questo succedere Penelope vorrà la vita di Violet e loro non
potranno fare nulla per fermare la donna.
Violet incontra Penelope per la prima volta
quando ha dieci anni, subito intuisce che Penelope indossa una maschera, non è come appare.....non è buona finge di esserlo, all'apparenza con chi vuole lei, ha sempre uno scopo.
Penelope fa un patto con Ambrose.
Violet potrà
vivere con lui, senza essere toccata dalla maledizione, ancora per 12 anni,
entro questo tempo Ambrose deve trovare e portarle la madre di Violet.
Trascorsi i 12 anni, senza avere trovato Marianne , Violet sarà sua……
Insieme a Penelope c’è un ragazzino della
stessa età di Violet, Aleksander, il suo assistente.
Questo incontro è molto significativo per
Violet, infatti il ragazzino le apre gli occhi sul mondo della magia.
Il tempo passa velocemente e di Marianne, non
si hanno notizie così Violet decide che sarà lei a rintracciare sua madre e
scoprire come porre fine alla maledizione. Violet sa che il fallimento della
sua missione significa la sua morte… E ‘molto facile empatizzare con Violet, si
avverte la sua solitudine, il suo bisogno di scoprire il mondo, ma anche di
scoprire cosa è davvero successo a sua madre.
Aleksander è un nessuno che cerca di essere
qualcuno e questo a volte lo porta a compiere gesti non corretti… è bello e
affascinante....ma per chi è la sua lealtà?Violet crescendo ha molte domande che pone a
suo zio, ma che rimangono senza risposta.
Dove si trova sua madre? Perché continua a
nascondersi? Chi è Penelope? E perché può decidere della sua vita? E
soprattutto perché i suoi zii hanno tanta paura di Penelope?
La scrittrice decide di non rivelare facilmente
e tanto presto le risposte a queste domande, come Violet anche noi che leggiamo
siamo persi ma incuriositi a volte anche frustrati e quando Violet scappa per cercare le risposte da
sola, (la sua libertà è molto tangibile), è il suo viaggio, ma diventa anche il
nostro.
Violet e Aleksander hanno una forte chimica quando si incontrano da piccoli, quando si
rincontrano a 20 anni nasce un sentimento romantico, la scrittrice descrive alla perfezione l’ansia, l’agitazione e il batticuore che Violet prova quando vede o aspetta
Aleksander… ma queste emozioni saranno ricambiate o è solo uno stratagemma da
parte di Aleksander per conquistare la fiducia di Violet?
The City of Stardust di Summers Georgia è una
storia di intrighi, competizioni che attraverso molteplici mondi racconta una
storia che tiene incollati alle sue pagine, ma tratta anche temi più seri,
parla di fiducia, di amore, di perdono e di empatia. Narra di una maledizione
antica dove nessuno si ricorda più come è iniziata, ma allo stesso tempo nessuno sa
come finirla, sanno solo che ogni generazione è maledetta… ma sfugge il perché.
E ’una
lettura stimolante, coinvolgente che consiglio, non vi deluderà, amerete Violet è impossibile
non adorarla.