Henry Page ha 17 anni e non si è mai innamorato. Paradossalmente, la colpa è del suo inguaribile romantici¬smo: Henry è da sempre così aggrappa¬ to al sogno del Grande Amore da non aver lasciato spazio alle cotte che da anni elettrizzano le vite dei suoi amici. Non è una scena da film nemmeno il primo incontro con Grace Town: Grace cammina con il bastone, porta vesti¬ ti da ragazzo troppo grandi per lei, ha sempre lo sguardo basso. Complice il giornale della scuola, Henry se la ritro¬ va vicina di scrivania, e presto preci¬ pita nella rete gravitazionale di Grace, che più conosce, e più diventa un mi¬ stero. Grace ha ovviamente qualcosa di spezzato e questo non fa che attira¬ re Henry, convinto di poterle ridona¬ re quel sorriso che fino a pochi mesi prima la accompagnava ovunque. Ma forse il Grande Amore è più amaro di quanto i romantici credano.
RECENSIONE:
Ci sono alcunilibri, che come leggi la prima pagina ti colpiscono subito e poi ci sono quei libri che ti s'insinuano sotto pelle piano piano, sono quelli che ti rimangono dentro a lungo( se non per sempre) ed è quello che mi è successo con i nostri cuori chimici.
Non è stato amore a prima vista, è stato un amore graduale, lento..... sono gli amori che ti porti nel cuore e questo libro mi ha rubato un pezzo di cuore. I nostri cuori chimici è adatto ad un pubblico giovane, a chi si sta innamorando per la prima volta, ma è adatto anche ai più grandi, a chi vuole ricordare il primo amore, le prime passioni, le prime delusioni.
Non è stato amore a prima vista, è stato un amore graduale, lento..... sono gli amori che ti porti nel cuore e questo libro mi ha rubato un pezzo di cuore. I nostri cuori chimici è adatto ad un pubblico giovane, a chi si sta innamorando per la prima volta, ma è adatto anche ai più grandi, a chi vuole ricordare il primo amore, le prime passioni, le prime delusioni.

Quando Henry incontra Grace, non sente le famose campane, il loro incontro non ha nulla di romantico.
Grace Town si trasferisce nella scuola di Henry all'ultimo anno, è una ragazza misteriosa, indossa abiti larghi maschili, cela un segreto doloroso, per questo non avvicina nessuno.
Henry vede Grace per la prima volta durante una lezione di teatro, ma sinceramente non rimane colpito più di tanto da questa ragazza, non è stato un amore a prima vita... piano piano le cose cambiano.
Henry vuole capire come mai Grace si nasconde al mondo intero.
Il suo essere "strana" dipende da cosa? Quale passato nasconde Grace? Come mai indossa abiti maschili?
Per Herry la scalata al cuore di Grace è difficile, tutta in salita, Grace si isola dal mondo, da tutti, non è una ragazza spensierata...li accomuna la scrittura, questo darà modo ai ragazzi di conoscersi e di confrontarsi.
Henry non è il solito ragazzo bel tenebroso o bad boy è un "normalissimo" diciassettenne alle prese con il suo primo amore e con tutto ciò che ne consegue, le paure, le incertezze, il desiderio, noi leggiamo fameliche i suoi pensieri perché risulta un protagonista davvero unico e speciale e questo ce lo fa amare.
Grace nasconde un dolore enorme dentro di lei, pur essendo così giovane, per lei non possiamo che provare compassione, ma anche desiderio, speranza che si riapra alla vita....
L'incontro tra Henry e Grace non solo scombussolerà la loro vita, ma anche di noi lettrici e un libro dolce, triste, divertente insomma un libro da leggere.




