Non vedo l'ora di portevi parlare di questo bellissimo ed emozionate libro, per ora vi faccio conoscere i suoi protagonisti.

JULIA
Julia è una donna di 36 anni. Il suo sogno è diventare una stilista. Gli si presenta l'opportunità di partecipare ad un concorso a Milano insieme al suo socio Robin. In caso di vittoria, tutti i sacrifici, tutti i soldi spesi sarebbero ripagati.
A Milano, dopo la sfilata le si avvicina un signore,
Julia è cresciuta solo con sua madre Tanja, la quale da piccola le aveva detto che suo padre ( dopo averla abbandonata) era morto.
Julia è cresciuta solo con sua madre, ma Tanjia non le ha mai raccontato nulla ne di suoi padre, ne della famiglia di suo padre. Julia sente che le manca qualcosa, quando si avvicina Vincent e la mostra la fotografia di sua nonna paterna, praticamente uguale a lei. Julia se pur scettica vuole conoscere la storia della famiglia di suo padre.
Giovanni
Giovanni è il gemello di Giulietta, lo conosciamo da giovane, quando dopo la morte di suoi padre, insieme a sua mamma Concetta, sua sorella Giulietta e il suo amico Enzo lasciano la Sicilia per cercare lavoro a Milano. Tutti i ragazzi trovano lavoro presso una casa costruttrici di auto. Giovanni ed Enzo come meccanici e Giulietta come impiegata.
Giovanni dopo qualche anno è costretto a trasferirsi di nuovo da Milano a Monaco di Baviera, per la prima in vita sua è completamente solo, lontano dalla sua famiglia e lontano da sua sorella Giulietta.
Giovanni e Giulietta hanno un rapporto molto stretto, si confidano tutto, crescendo però i segreti i silenzio si intromettono tra loro.
Giovanni fa umili lavori nell'arco della sua vita per mantenere la sua famiglia, sua moglie e anche la sua bimba, non si lascia mai abbattere dai problemi che la vita gli pone davanti.
Mi è piaciuto molto, come cerca di tenere unita e aiutare sempre la sua famiglia.
Giulietta
Giulietta come ho già detto è la gemella di Giovanni. Lavora come impiegata e sa parlare correttamente il tedesco, per questo motivo quando nella sua ditta si presenta un giovane Vincent Schlewitz. Da Monaco è stato mandato a Milano Vincent parlando solo tedesco ha bisogno di un interprete così Giulietta deve seguirlo per la fabbrica per tradurre tutto quello che gli ingegneri dicono.
Giulietta ama cucinare vorrebbe lavorare nella moda, ma il suo sogno è sempre pieno di ostacoli, deve aiutare suo fratello a mantenere sua madre e a pagare l'affitto di casa.
Giulietta è destinata (purtroppo) ad avere una vita molto difficile e dura...
Vincent
Vincent Hlewitz , nato a Gleiwitz nel 1930

Vincent nella sua vita è diventato un uomo facoltoso ha lavorato duramente, ho conseguito molto promozioni fino ad essere un dirigente della BMW.
Come è arrivato a Milano si è subito innamorato di Giuletta.
Lui era disposto a portare la sua amata a Monaco e costruire una famiglia con lei....ma la vita, il destino si è intromesso....
VINCENZO
Vincenzo Marconi , nato a Milano nel 1955
Vincenzo è il personaggio più complesso, è quello che ha risentito di più delle bugie e dei segreti che sua madre gli ha nascosto.
Vincenzo finché ha vissuto a Milano, è stato un bravo ragazzino, studioso, amante della matematica, agli amici proferiva un libro.
Quando Giulietta lo porta a Monaco, la sua vita cambia, ha difficoltà con la lingua,non riesce ad integrarsi a scuola i suoi voti ne risentono. A casa vede sua madre sempre triste o piangere, dal ragazzino solare che era a Milano inizia a chiudersi in se stesso. Quando i segreti tenuti nascosti da Giulietta vengono svelati.... Vincenzo inizia a frequentare brutte compagnie, strani giri.... finché non fa ritorno in Sicilia...ma anche se prova a prendere in mano le redini della sua vita...il destino sembra remare sempre contro la famiglia Marconi.